Skip to main content
Home » Blog » Colonnina di ricarica auto elettrica: come funziona?

Se si utilizza un’auto elettrica per muoversi, una delle cose che bisogna sapere è come funzionano le colonnine di ricarica.

Tra le domande più frequenti di chi, per la prima volta, si approccia al mondo della mobilità elettrica ci sono quelle relative alle colonnine di ricarica: come funzionano? Quanti chilometri si possono percorrere con ogni ricarica? Quanto tempo è necessario per ricaricare la batteria dell’auto?

In questo articolo, cercheremo di fare un po’ di chiarezza.

Colonnina di ricarica auto elettrica: tipologie

Le colonnine di ricarica per le auto elettriche possono essere di diverse tipologie, a seconda della loro destinazione d’uso. Quelle pubbliche vengono installate in strada e nelle stazioni ferroviarie e sono accessibili a tutti. Quelle private vengono installate in spazi privati come parcheggi aziendali e abitazioni; infine ci sono le colonnine presso ambienti privati aperti al pubblico come centri commerciali e supermercati.

A seconda della destinazione d’uso, le colonnine di ricarica per le auto elettriche hanno una diversa struttura: da quelle a parete, chiamate anche wall-box e che vengono installate nei garage e nei parcheggi sotterranei, fino a quelle a palo o a colonna, che vengono installate nelle strade e nei luoghi pubblici.

Un’altra caratteristica delle colonnine di ricarica è il voltaggio.

Gli impianti più piccoli, hanno un voltaggio da 3,7 o 7,4 kw, i più potenti, da 11 o 22 kw. Come scegliere quale utilizzare? Dipende molto dalle necessità. Se dobbiamo fare pochi chilometri, probabilmente basterà ricaricare la propria auto elettrica con una colonnina da 3,7 o 7,4 kw, mentre se dobbiamo percorrere molti chilometri, occorre rifornirsi da una colonnina da 22 kw.

Quanto tempo impiega l’auto per ricaricarsi?

Anche in questo caso, molto dipende dal voltaggio. Se la colonnina di ricarica è alimentata da una potenza di 22 kw, sono necessari in media 2 ore, mentre se il voltaggio è inferiore, ci possono volere anche 5 ore per una ricarica completa. 

Dove si trovano le colonnine di ricarica pubbliche?

Una delle cose che desta più preoccupazione è come trovare le colonnine di ricarica più vicine a noi. Sul mercato esistono moltissime applicazioni che, in base alla geolocalizzazione della posizione, segnalano la colonnina di ricarica più vicina. Ad oggi la Lombardia è una delle regioni italiane dove la diffusione di colonnine di ricarica per le auto elettriche è più ampia. Si parla di più di 1.000 punti di ricarica in tutto il territorio lombardo.

Dove ricaricare le auto elettriche E-VAI

Noleggia le auto elettriche E-VAI è semplice e gratuito presso i nostri E-VAI Point presenti in Lombardia. Inoltre, grazie a diversi accordi con i maggiori operatori di ricarica elettrica, è possibile ricaricare i veicoli E-VAI anche presso le colonnine di ricarica pubbliche presenti sul territorio lombardo.

Close Menu